Skip to Main Content
OPCEMI
  • Chi Siamo
    • I Metodisti
    • Il Metodismo in Italia
    • L’OPCEMI
    • Il Patto d’Integrazione
    • Tavola Valdese
  • Dove siamo
    • Le Chiese Metodiste in Italia
    • I Metodisti nel Mondo
    • I Centri e Opere Metodiste
  • Documenti
    • Il Cenacolo
    • Circolare OPCEMI
    • Visite e Incontri
  • Progetti
    • Progetto Animazione Musicale
    • Progetto COP27
  • Visite e Incontri
  • Chi Siamo
    • I Metodisti
    • Il Metodismo in Italia
    • L’OPCEMI
    • Il Patto d’Integrazione
    • Tavola Valdese
  • Dove siamo
    • Le Chiese Metodiste in Italia
    • I Metodisti nel Mondo
    • I Centri e Opere Metodiste
  • Documenti
    • Il Cenacolo
    • Circolare OPCEMI
    • Visite e Incontri
  • Progetti
    • Progetto Animazione Musicale
    • Progetto COP27
  • Visite e Incontri
 

Tavola Valdese

Visita il sito web della Chiesa Valdese
Chiesa Evangelica Valdese
Contatti
Chiesa Evangelica Valdese
UNIONE DELLE CHIESE METODISTE E VALDESI

Valdesi e metodisti sono cristiani che appartengono alla famiglia delle chiese nate dalla Riforma del XVI secolo: protestanti o evangeliche. Il movimento valdese è presente in Italia sin dal Medioevo ed ha vissuto nelle valli del Piemonte occidentale fino al 1848. Solo a quella data i valdesi hanno ottenuto la libertà di esprimere la loro fede senza incorrere in persecuzioni. Si sono diffusi nel paese con un’opera di testimonianza e in Sud America (Rio de la Plata) con l’emigrazione. I metodisti, chiesa sorta in Inghilterra nel XVIII secolo con larga diffusione nel mondo, sono presenti in Italia dall’Ottocento. Le due chiese hanno stipulato nel 1975 un Patto di integrazione, dando vita ad una “Chiesa evangelica valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi”. Le chiese valdesi e metodiste lavorano in stretta collaborazione con le altre chiese evangeliche nel quadro della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) e mantengono relazioni molto strette con le chiese protestanti nel mondo anche attraverso istituzioni ecumeniche (CEC). Le profonde trasformazioni avvenute nel mondo negli ultimi decenni hanno portato le nostre chiese a dare alla loro attività una nuova impostazione. Da un lato l’immigrazione di molti credenti evangelici provenienti da paesi extra europei ha dato vita ad un progetto di integrazione: Essere chiesa insieme. Dall’altro la partecipazione ad un’opera di evangelizzazione e di educazione nel quadro della CEVAA, Comunità di Chiese in missione ha condotto le nostre chiese a guardare ai problemi in prospettiva mondiale.

Contatti

Sito Web: www.chiesavaldese.org

  • “Casa Valdese”
    via Beckwith 2 – 10066 Torre Pellice (TO)
    tel. 0121/91296 – 0121/950035 – fax 0121/950037
    e-mail: info@chiesavaldese.org
  • MODERATORE
    Via Firenze 38 – 00184 Roma
    tel. 06/4745537 – fax 06/47885308
    e-mail: moderatore@chiesavaldese.org
  • UFFICIO AMMINISTRATIVO
    Via Firenze 38 – 00184 Roma
    tel. 06/4741709 – fax 06/47885308 – c.c.p. n. 00998005
    e-mail: amministrazione@chiesavaldese.org
  • UFFICIO PATRIMONIO IMMOBILIARE
    “Casa Valdese”
    Via Beckwith 2 – 10066 Torre Pellice (TO)
    tel. 0121/950036 – fax 0121/950037
    e-mail: tvstabili@chiesavaldese.org
  • UFFICIO OTTO PER MILLE
    Via Firenze 38 – 00184 Roma
    tel. 06/4815903 – fax 06/47885308
    e-mail: 8xmille@chiesavaldese.org
  • ARCHIVIO STORICO
    Via Beckwith 3 – 10066 Torre Pellice (TO)
    tel. e fax 0121/91603
    e-mail: tvarchivio@chiesavaldese.org
  • UFFICIO BENI CULTURALI
    Via Beckwith 3 – 10066 Torre Pellice (TO)
    tel. e fax 0121/91603
    e-mail: beniculturali@chiesavaldese.org

Fai tutto il bene che puoi con tutti i mezzi che puoi, in tutti i modi che puoi, in tutti i luoghi che puoi,

a tutta la gente che puoi, per tutto il tempo che puoi.

JOHN WESLEY


 

Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia (OPCEMI)

Via Firenze, 38 – 00184 Roma

 

Tel. +39 06 47885 308

Pastore Anziani: +39 347 1214 092

metodismo@chiesavaldese.org

Facebook Youtube

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi