Chiesa e società
Eurodiaconia: priorità a lavoro e assistenza alle fasce deboli
La rete europea che raggruppa 52 organizzazioni diaconali, fra cui la Diaconia valdese, commenta il piano d'azione relativo al Pilastro europeo dei diritti sociali Il 4 marzo, la Commissione Europea ha lanciato il tanto atteso Piano d'Azione che delinea misure...
Oltre le frontiere, storie dai confini
Lunedì 15 marzo alle 17 un webinar organizzato da Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, con la rivista e centro studi Confronti e la Diaconia Valdese. Roma (NEV), 10 marzo 2021- “Oltre le frontiere,...
Come la pandemia sfida le chiese
Il documento redatto della Comunione di chiese protestanti in Europa "Essere chiesa insieme nella pandemia - riflessioni da una prospettiva protestante" è il titolo del documento redatto dal Comitato consultivo sulle questioni etiche della Comunione di chiese...
Volontariato all’estero con la Diaconia valdese
Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 31 marzo 2021 Sono aperte le candidature per i progetti di volontariato all’estero con la Diaconia Valdese. La Diaconia Valdese coordina progetti di volontariato all’estero – dai 9 ai 12 mesi – per giovani fra i 18...
International Women’s Day – World Council of Churches
...
Basta uccidere le donne!
Non si ferma il numero delle donne ammazzate per mano di un uomo, sia esso marito, compagno, fidanzato, amico, fratello. Occorre ripartire dall’educazione Nel terzo millennio, non si contano più le donne ammazzate dal loro compagni, quelle che noi chiamiamo “vittime...
I ruoli delle donne nelle chiese
Roma (NEV/Riforma.it), 8 marzo 2021 – Perché parlare della storia delle donne nelle chiese proprio l’8 marzo? Perché, spiega la presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia, pastora Gabriela Lio, a nome del Comitato nazionale, “nelle chiese cristiane...
Bruno Rostagno, la predicazione nel segno della riconoscenza
Pastore emerito, è deceduto a Pinerolo all'età di 85 anni Bruno Rostagno, deceduto ieri a Pinerolo all’età di 85 anni, ha rappresentato quella che è la pratica pastorale nella piccola realtà delle chiese evangeliche del nostro Paese: un lungo ministero fra la gente...
Scoperto a Biella il Sefer Torah più antico al mondo
Il rotolo può essere datato al 1250, classificandolo così come il più antico al mondo proveniente dall’Europa in possesso di una Comunità ebraica e ancora adatto alla lettura Francesca Matalon sulle pagine del sito dell'Unione delle comunità ebraiche in Italia Moked,...
A Trieste indagati i solidali per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi dell'associazione Linea d'Ombra molto noti per le azioni di solidarietà a favore delle persone migranti Questa mattina martedì 23 febbraio all’alba la polizia si è presentata in casa a Trieste di Lorena Fornasir e di Gian Andrea...