Skip to Main Content
OPCEMI
  • CHI SIAMO
    • I Metodisti
    • Il Metodismo in Italia
    • L’OPCEMI
    • Tavola Valdese
    • SOSTIENICI
  • DOVE SIAMO
    • Le Chiese Metodiste in Italia
    • I Centri e le Opere Metodiste
  • DOCUMENTI
    • Il Cenacolo
    • Circolare OPCEMI
    • PATTI E ACCORDI
  • PROGETTI
    • Centro di Documentazione Metodista
    • Progetto COP28
    • COP27
  • INCONTRI
  • ENG
  • CHI SIAMO
    • I Metodisti
    • Il Metodismo in Italia
    • L’OPCEMI
    • Tavola Valdese
    • SOSTIENICI
  • DOVE SIAMO
    • Le Chiese Metodiste in Italia
    • I Centri e le Opere Metodiste
  • DOCUMENTI
    • Il Cenacolo
    • Circolare OPCEMI
    • PATTI E ACCORDI
  • PROGETTI
    • Centro di Documentazione Metodista
    • Progetto COP28
    • COP27
  • INCONTRI
  • ENG
 

Progetto Animazione Musicale

Visita la pagina dedicata del Progetto Animazione Musicale Metodista
Il Progetto
Contatti
Il Progetto

Una delle priorità chiave della Chiesa metodista nel mondo è stata l’evangelizzazione. Nella tradizione metodista il canto è un mezzo fondamentale per esprimere la fede e comunicare elementi teologici. La Chiesa metodista nel mondo sente il bisogno di infondere un nuovo slancio spirituale nelle chiese anche attraverso la musica. Un ministero vivace della musica e del canto può aiutare a rivitalizzare le chiese locali, rendendole più interessanti e partecipate sia per i membri della Chiesa stessa sia per i visitatori. Il Progetto di Animazione Musicale “Music Ministry Enabler” dell’Opcemi desidera inquadrare questa idea anche nell’ambito multiculturale che è presente nelle chiese metodiste italiane.

  • Aiutare le varie chiese ad impegnarsi nella sensibilizzazione sociale, nell’inclusione multiculturale, nella costruzione di comunità ed evangelizzazione, attraverso il ministero della musica e del canto;

  • Incoraggiare una più profonda conoscenza della tradizione musicale della Chiesa metodista nel mondo ed ampliare la consapevolezza della musica evangelica più moderna presso i membri della Chiesa stessa;

  • Identificare i membri di chiesa all’interno delle varie comunità metodiste, con particolare attenzione alle comunità più piccole, con talenti musicali in modo che essi siano incoraggiati a seguire un percorso musicale all’interno dei diversi contesti in cui si testimonia la fede nella società italiana contemporanea;

  • Raggiungere anche le piccole congregazioni, spesso senza mezzi di accompagnamento musicale, ed aiutarle a sviluppare liturgie e culti all’insegna della musica;

  • Tenere corsi di formazione per incoraggiare i membri di chiesa e svilupparne l’attitudine musicale;

  • Mettere in collegamento a livello regionale o nazionale i cori e/o i musicisti delle varie congregazioni per scambiare idee su come migliorare il loro lavoro e guidarli in questo percorso di miglioramento e di sviluppo.

Contatti

Referente: M° Antonio Montano

E-mail: animazionemusicalemetodista@chiesavaldese.org

Sito Web: www.metodisti.it/progettoanimazionemusicale

 

Fai tutto il bene che puoi con tutti i mezzi che puoi, in tutti i modi che puoi, in tutti i luoghi che puoi,

a tutta la gente che puoi, per tutto il tempo che puoi.

JOHN WESLEY


Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia OPCEMI

Via Firenze, 38 scala A int. 2
00184 Roma
Gli uffici sono aperti dal martedì al giovedì

Tel. +39 064743695

Pastore Anziani: +39 347 1214 092

E-Mail: metodismo@chiesavaldese.org

PEC: opcemi@tavolavaldese.org 

Facebook Youtube

Visita il sito

Visita il sito