Scoperto a Biella il Sefer Torah più antico al mondo

postato in: Chiesa e società, dal mondo | 0
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_image src=”https://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2021/03/Schermata-2021-03-03-alle-16.46.40.png” _builder_version=”3.0.106″][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]

Il rotolo può essere datato al 1250, classificandolo così come il più antico al mondo proveniente dall’Europa in possesso di una Comunità ebraica e ancora adatto alla lettura

Francesca Matalon sulle pagine del sito dell’Unione delle comunità ebraiche in Italia Moked, da notizia dell’eccezionale notizia emersa ieri.

La riunione di Consiglio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia, in corso a Roma, si è aperta ieri con «una notizia emozionante e di straordinaria importanza per l’ebraismo italiano». Così il presidente Dario Disegni ha annunciato l’esito di un’analisi scientifica a cura dell’Università dell’Illinois effettuata su un Sefer Torah di grafia ashkenazita proveniente dalla sinagoga di Biella del quale il sofer Amedeo Spagnoletto ha curato il restauro per conto della Fondazione. È stato infatti accertato attraverso un esame al Carbonio 14 che il rotolo può essere datato al 1250, classificandolo così come il più antico al mondo proveniente dall’Europa in possesso di una Comunità ebraica e ancora adatto alla lettura. Il sefer tornerà a Biella questo fine settimana e sarà protagonista di una solenne cerimonia in sinagoga.

Il restauro del prezioso sefer, conservato dalla Comunità ebraica di Vercelli di cui Biella è una sezione, è un’iniziativa intrapresa dall’attuale Consiglio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia nell’ambito della sua attività volta a promuovere il recupero, la conservazione, il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico artistico ebraico italiano.

«Non è raro imbattersi in sefer Torah molto antichi – ha sottolineato Spagnoletto, a cui si deve il ritrovamento, presentando il risultato dell’analisi al Carbonio al Consiglio Fbcei – ma in questo caso il rotolo è rimasto completamente integro, senza che una sola pergamena sia stata sostituita dal 1250 a oggi». Una condizione straordinaria, ha evidenziato il sofer, in virtù della quale il restauro del rotolo è stato un’operazione particolarmente delicata, che ha compreso la pulitura delle pergamene, il riempimento delle lettere che presentavano cancellature o fenditure dell’inchiostro e il restauro di tutti i fori di tarli con pasta di pergamena e riempimento delle lettere spezzate.

Il rischio, ha spiegato Spagnoletto, era che intervenendo sulle stile medievale, si potesse alterare la struttura del sefer e renderlo non casher, ossia inadatto alla lettura. Una caratteristica, quest’ultima, che ne accresce ulteriormente il valore: «Siamo in presenza del più antico sefer il cui uso rimane ancora oggi quello per cui è stato creato – le parole di Spagnoletto – a differenza di altri ritrovati che hanno invece oggi una destinazione museale, o sono conservati in biblioteche e da istituzioni esterne alle Comunità ebraiche».

Il manoscritto proviene «dalla culla dell’Europa, da una zona che va dal nord Italia alla valle del Reno», ha aggiunto il sofer. Per questo «da oggi parte una azione che non è più solo di recupero ma anche di analisi», per stabilire quale sia stata la storia che lo ha portato nella sinagoga di Biella. Particolarmente significativo, ha sottolineato anche il presidente Disegni, anche il fatto che il bene culturale più antico e prezioso sia stato trovato «nella più piccola sezione della più piccola Comunità ebraica italiana, dimostrando che anche la realtà di dimensioni più ridotte può dare un contributo molto rilevante».

Un accento è stato quindi messo sulla necessità di trovare nuove risorse per finanziare questo importante restauro. A fronte del grande valore del sefer, ha sottolineato Disegni, «si tratta di un progetto di piccole dimensioni attuabile con un budget non eccessivo, che riflette una precisa politica del Consiglio della Fondazione». Per sostenerlo, negli scorsi giorni è stata lanciata anche una campagna di crowdfunding – una prima volta per il mondo culturale dell’ebraismo italiano – che permette di ricevere donazioni «anche di modesta entità ma allo stesso tempo provenienti da una molteplicità di soggetti». Con difficoltà ad ottenere fondi pubblici, Disegni ha osservato come in tutte le realtà culturali del paese si stanno cercando modalità alternative per reperire i finanziamenti per progetti e iniziative e il crowdfunding è diventato uno dei più diffusi grazie ai risultati già raggiunti. «Crediamo che sia utile avvalersene anche nell’ambito dell’ebraismo italiano – ha affermato – con una campagna rivolta a tutti».

Molti anche gli altri punti all’ordine del giorno della riunione, che riflettono i molteplici campi di attività della Fondazione. Tra i progetti in corso vi sono la catalogazione dei beni culturali ebraici, per cui è stato firmato un accordo con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, una grande mostra per i 50 anni dall’alluvione dell’Arno a Firenze, in occasione della quale verranno restaurati ed esposti alcuni dei libri danneggiati, la partecipazione agli eventi per il cinquecentenario del Ghetto di Venezia, l’implementazione del sito internet e del portale dedicato agli itinerari turistici nei luoghi Imperdibili. Il Consiglio Fbcei ha concluso la riunione approvando il bilancio consuntivo del 2015.

Articolo da Riforma.it 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
I commenti sono chiusi.