Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso dei migranti

postato in: In evidenza | 0
[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.106″][et_pb_row _builder_version=”3.0.106″][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”3.0.106″ background_layout=”light”]

Da NEV dell’ 11 maggio 2018

Giovedì 24 maggio, alle ore 13, presso la Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4, avrà luogo la conferenza stampa dal titolo “Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso in mare dei migranti”, in occasione della quale la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la Ong spagnola Proactiva Open Arms presenteranno un programma di collaborazione per le missioni di search and rescue nel Mediterraneo.

“Accogliere e soccorrere chi rischia la vita è un impegno alla base della nostra vocazione di cristiani e della nostra testimonianza di chiese – dichiara il presidente Luca Maria Negro–. Come Federazione delle chiese evangeliche abbiamo quindi ritenuto di doverci impegnare direttamente anche nel soccorso in mare e per questo abbiamo deciso di avviare un partenariato con la Ong Proactiva Open Arms, che da anni opera meritoriamente e con efficacia per salvare le vite di chi, fuggendo da persecuzioni e povertà, attraversa il Mediterraneo”.

height=”324″ />Dopo i saluti dell’On. Riccardo Magi, di +Europa, interverranno: Luigi Manconi, direttore dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (UNAR); Luca Maria Negro, presidente FCEI; Maria Bonafede, consigliera FCEI; Riccardo Gatti, capo missione e capitano Proactiva Open Arms; Paolo Naso, coordinatore programma Mediterranean Hope della FCEI. Modera Gian Mario Gillio, direttore responsabile agenzia NEV – Notizie evangeliche (FCEI).

Segui l’evento FACEBOOK

Per l’occasione verrà presentato il volume “Sul mare spinato” con i disegni di Francesco Piobbichi, edito da Com Nuovi Tempi e realizzato nell’ambito del programma Mediterranean Hope della Fcei.

Alle ore 19 avrà luogo la serata pubblica presso la sala metodista di via Firenze 38 a Roma. Interverranno Luigi Manconi, Maria Bonafede, Riccardo Gatti e Francesco Piobbichi.

Per accrediti e prenotazioni accrediti@confronti.net

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image _builder_version=”3.0.106″ show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” src=”https://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2018/05/conferenza-stampa-24-maggio-foto.jpg” align=”left” always_center_on_mobile=”on” use_overlay=”off” force_fullwidth=”off” animation_style=”slide” animation_duration=”500ms” animation_intensity_slide=”10%” animation_direction=”left” show_bottom_space=”on” box_shadow_style=”preset2″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Consultazione Metodista 2018

postato in: news | 0
[et_pb_section bb_built=”1″ fullwidth=”off” specialty=”off”][et_pb_row _builder_version=”3.0.106″][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”3.0.106″ background_layout=”light”]

La consueta Consultazione metodista si terrà, anche quest’anno, presso il “Centro Ecumene” di Velletri (RM) dal 25 al 27 maggio.

La riunione inizierà la sera di venerdì 25 con il culto di apertura tenuto dal pastore Daniel Pratt Morris-Chapman, cui seguiranno i saluti iniziali e la distribuzione del materiale in discussione.

Nella giornata di sabato 26 inizieranno i lavori veri e propri. Quest’anno il Comitato permanente dell’OPCEMI ha deciso di riflettere, prima in workshop e poi in sessione plenaria sui seguenti 4 macrotemi:

  • senso di comunità e comunità di senso;
  • formazione e leadership;
  • diritti civili e razzismo;
  • lavoro e legalità.

Naturalmente, ci sarà il momento di condivisione sul lavoro svolto durante l’anno dal Comitato permanente, sulle esperienze delle nostre chiese metodiste, sugli svariati temi dell’attualità portati avanti anche con i progetti di diaconia comunitaria a favore dei minimi e dei senzatetto, dei rifugiati e migranti ecc.. e sulle attività svolte nelle nostre opere sociali.

Per finire, ma non per ultimo, ci sarà poi la discussione sull’andamento delle finanze e le designazioni per le varie cariche, quest’anno in particolare il prossimo Sinodo dovrà eleggere un nuovo membro del C.P., dal momento che il fratello Richard Kofi Ampofo è arrivato allo scadere del suo settennato.

Come sempre la Consultazione terminerà nella giornata di domenica 27 maggio con il culto del Rinnovamento del Patto condotto dalla pastora Noemi Falla.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image _builder_version=”3.0.106″ show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” src=”https://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2018/05/ecumene.jpg” always_center_on_mobile=”on” use_overlay=”off” force_fullwidth=”off” show_bottom_space=”on” box_shadow_style=”preset2″ animation_style=”slide” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Forum europeo LGBT

postato in: news | 0
[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.106″][et_pb_row _builder_version=”3.0.106″][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”3.0.106″ background_layout=”light”]

Da NEV del 10 maggio 2018

Il Rainbow Ecumenical Service alla chiesa valdese di Roma Piazza Cavour

Si è aperta il 9 maggio ad Albano Laziale (Roma) l’annuale conferenza del Forum europeo dei gruppi cristiani LGBT. Quattro giorni di lavoro attorno al tema generale “Verso comunità cristiane capaci di accogliere e sostenere” che si concluderanno sabato 12 maggio con due eventi pubblici a Roma. Il primo appuntamento è alle 16.30 presso l’aula magna della Facoltà valdese di teologia, dove i 150 partecipanti si ritroveranno per una conferenza sul tema del rapporto tra le chiese e l’accoglienza dei giovani LGBT.

Subito dopo la conferenza, alle 18, si terrà presso il tempio valdese di piazza Cavour, il Rainbow Ecumenical Service – Culto ecumenico Rainbow con Cena del Signore. La liturgia è stata curata dalla Rete evangelica fede e omosessualità (REFO).

Il culto sarà presieduto dal pastore valdese Giuseppe Platone, mentre la predicazione, sul testo del Vangelo di Luca 10, 30-37 – la parabola del buon samaritano -, sarà a due voci: il già citato Platone, insieme alla teologa cattolica svizzera Susanne Birke.

Questo culto segna l’inizio delle “Veglie di preghiera per il superamento dell’omofobia e della transfobia” che si terranno in varie città italiane intorno alla data del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia.

Il Forum europeo dei gruppi cristiani LGBT è un’associazione ecumenica continentale il cui scopo è perseguire l’eguaglianza e l’inclusione delle persone LGBT nelle chiese e attraverso le chiese. (lb)

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image _builder_version=”3.0.106″ show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” src=”https://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2018/05/anniversary.booklet-1-696×392.jpg” align=”left” always_center_on_mobile=”on” use_overlay=”off” force_fullwidth=”off” animation_style=”slide” animation_duration=”500ms” animation_intensity_slide=”10%” animation_direction=”left” show_bottom_space=”on” box_shadow_style=”preset2″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

La solidarietà non è reato

postato in: In evidenza | 0
[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.106″][et_pb_row _builder_version=”3.0.106″][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text _builder_version=”3.0.106″ background_layout=”light”]

Da NEV del 2 maggio 2018

La Federazione delle chiese evangeliche in Italia interviene nel caso dei tre attivisti arrestati dalla gendarmeria francese durante una manifestazione sul confine alpino tra Francia e Italia a favore dei migranti

Paolo Naso: “Non possiamo sottrarci al dovere morale di rivendicare il diritto alla solidarietà e al soccorso umanitario, sia sui sentieri di montagna che sulle acque del Mediterraneo”

“La nostra solidarietà alle associazioni, ai cittadini e alle cittadine che stanno assistendo i migranti in condizioni di difficoltà e vulnerabilità sui sentieri che collegano l’Italia alla Francia”. Lo afferma Paolo Naso, coordinatore di Mediterranean Hope–Programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), alla vigilia della sentenza preliminare relativa al caso di tre attivisti – due svizzeri e una italiana – accusati di associazione criminale e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Lo scorso 27 aprile hanno partecipato a una marcia da Bardonecchia a Claviere-Briançon, e sono stati arrestati dalla gendarmeria francese alla fine della manifestazione, svoltasi senza incidenti.

“Abbiamo fiducia nella magistratura francese – conclude Naso – ma non possiamo sottrarci al dovere morale di rivendicare il diritto alla solidarietà e al soccorso umanitario, sia sui sentieri di montagna che sulle acque del Mediterraneo”.

La FCEI è tra i promotori italiani dell’iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Welcoming Europe – per un’Europa che accoglie” che, tra le altre cose, chiede l’abolizione a livello dell’Unione europea del reato di soccorso. E’ possibile firmare la petizione andando sul sito della campagna. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per il comunicato online clicca qui: http://www.nev.it/nev/2018/05/02/la-federazione-delle-chiese-evangeliche-la-solidarieta-non-reato/

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image _builder_version=”3.0.106″ show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” src=”https://www.metodisti.it/wp-content/uploads/2018/05/dettaglio-volantino-ice-696×481.jpg” align=”left” always_center_on_mobile=”on” use_overlay=”off” force_fullwidth=”off” animation_style=”slide” animation_duration=”500ms” animation_intensity_slide=”10%” animation_direction=”left” show_bottom_space=”on” box_shadow_style=”preset2″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]